Bologna – 28 novembre 2023 – Con un question time all’Aula il Consigliere Mastacchi, Capogruppo di RETE CIVICA - Progetto Emilia Romagna, ha chiesto alla presidente dell’Assemblea Legislativa e alla…
Bologna, 10 novembre 2023 – Le alluvioni di maggio non hanno solo devastato il territorio emiliano romagnolo, cambiandone a tratti persino l’orografia e devastando coltivazioni e colture e mettendo in…
A che punto è il progetto di realizzazione del sottopasso di via Canale Molinetto e per quale motivo la situazione pare essersi evidentemente arenata?
un sistema innovativo che permette uno sviluppo ottimale dell’apparato radicale dei pini e non solo, senza processi di soffocamento.
I pini marittimi per sopravvivere spingono le radici in superficie, "causando il dissesto del cemento intorno a loro, con pericolosi sollevamenti del piano viabile e pedonabile con immaginabili difficoltà e pericoli"
Un decreto ministeriale stabilisce che debbano essere obbligatoriamente rispettate le condizioni, indicate nel nulla osta, che dichiara che tutte le opere devono essere conformi al contenuto di un documento di progetto pieno di errori.
Terminare i lavori al ponte sul Lamone, infrastruttura di collegamento tra le frazioni di Savarna, Torri di Mezzano e Grattacoppa (Ravenna).
Terminare i lavori al ponte sul Lamone, infrastruttura di collegamento tra le frazioni di Savarna, Torri di Mezzano e Grattacoppa (Ravenna).
A seguito di una richiesta di accesso agli atti del gruppo consiliare comunale “La Pigna”, in data 20 gennaio 2023 il comune di Ravenna ha comunicato che non è stato chiesto alcun fermo cantiere e che pertanto l’impresa esecutrice è in ritardo rispetto alla data di fine lavori fissata
Mastacchi chiede infine se “la Regione ha esaminato le osservazioni presentate relative al collaudo e con quale esito”.