Al momento stai visualizzando STAZIONE BOLOGNA – FIERA: un progetto da recuperare

Bologna – 12 dicembre 2022 – Il capogruppo di RETE CIVICA – Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi chiede alla Presidente dell’Assemblea legislativa e alla Giunta Regionale quali siano i motivi che hanno portato all’abbandono del progetto di collegamento ferroviario stabile tra la Stazione Centrale e la Fiera.

Come sviluppo del progetto del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Bologna si era ipotizzato, anni addietro, l’utilizzo di parte dell’esistente linea di cintura (l’insieme di binari e bivi che consentono al traffico merci di evitare e appesantire la stazione Centrale), per realizzare un collegamento stabile tra la stazione di Bologna C.le e la Fiera di Bologna, a servizio anche degli insediamenti e delle polarità presenti lungo il tracciato (linea SFM 6). L’obiettivo alla base dell’ipotesi di riuso della linea di cintura non era solo quello di realizzare un servizio su sede propria tra Bologna C.le e la Fiera, ma anche quello di servire, tramite un collegamento stabile, una serie di insediamenti e di polarità molto importanti dislocati lungo lo sviluppo del tracciato.

Il 24 aprile 1996 veniva attivata la stazione di Bologna Fiere, costruita per servire l’area fieristica. L’impianto era in origine una semplice fermata che venne trasformata in stazione, con due binari serviti da due banchine laterali collegate da un sottopassaggio ed è stato utilizzato (seppure in misura ridotta) per servizi spot, commissionati dalla Società Bologna Fiere a Trenitalia o per collegamenti in occasione di eventi particolari (es. MotorShow). 

La linea SFM 6 interessa parte della linea di cintura e raccordi merci (per circa 5 km), e lungo di essa si potrebbero servire 6 fermate, di cui 3 esistenti (Bologna C.le, Nuova Sede Comunale e Fiera), 2 nuove (CNR e Aldini) ed una che si potrebbe ipotizzare a servizio del Tecnopolo.

L’interscambio per i viaggiatori che si muovono tra la Fiera e l’Aeroporto risulterebbe quindi molto agevolato considerato che Bologna è una delle realtà italiane che dispone di un quartiere fieristico servito da una linea ferroviaria.  Mastacchi interroga la Giunta regionale per sapere quali siano i motivi che hanno portato ad abbandonare il progetto di un collegamento stabile tra la stazione di Bologna C.le e la Fiera con l’utilizzo di parte dell’esistente linea di cintura, che agevolerebbe sia i pendolari che i viaggiatori in occasione delle numerose fiere che si tengono a Bologna con impatti positivi anche sul traffico veicolare.