Marco Mastacchi ha presentato nella seduta odierna dell’Aula un question time per chiedere se la Regione non ritenga opportuno rivedere, alla luce degli eventi franosi nel Comune di Monterenzio, la riperimetrazione del territorio, in merito alle aree a rischio.
Nel 2022 i costi per le imprese agricole/agromeccaniche hanno subito una crescita incontrollabile e le tabelle ISMEA non possono più essere tenute come riferimento.
Mastacchi commenta positivamente il fatto che la Regione stia lavorando sul tema. La cosa importante è intervenire rapidamente a salvaguardia delle imprese e del tessuto economico e sociale.
Mastacchi chiede se sia intenzione della Regione di attivare l’acquisto dei crediti fiscali delle banche, al fine di sbloccare il mercato del credito, aiutando così i nostri cittadini e imprenditori e nel contempo compensando i propri debiti fiscali.
"Ganzole, migliorare il tracciato La provinciale serve 400 aziende"
Ganzole: solo con l’unità d’intenti di tutto il territorio e il sostegno della Regione Emilia-Romagna è possibile ottenere dal Ministero il finanziamento di un intervento indispensabile e non più rinviabile.
Mastacchi interroga la Giunta regionale per sapere quali siano i motivi che hanno portato ad abbandonare il progetto di un collegamento stabile tra la stazione di Bologna C.le e la Fiera.
Serve un approccio più determinato e una visione più ampia d’insieme, e un tavolo di confronto che possa dare una soluzione complessiva e non proporre singoli interventi.
Bologna – 2 dicembre 2022 - Il capogruppo di RETE CIVICA - Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi torna ad affrontare con un’interrogazione alla Presidente dell’Assemblea legislativa e alla Giunta Regionale la…
L'associazione Rete Civica ha rilevato la velocità degli autobus attraverso una app del telefono cellulare: “Abbiamo fatto una prova sulla linea 14 e anche in una strada trafficata come via Sant'Isaia i 30 km/h non vengono rispettati, il progetto del sindaco Lepore non può essere esteso a tutta la città” dicono gli esponenti di Rete Civica.