Al momento stai visualizzando Maltempo sui litorali: rivedere il progetto di ripascimento della costa

Bologna – 1 dicembre 2022 – Il capogruppo di RETE CIVICA – Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi ha presentato alla Presidente dell’Assemblea legislativa e alla Giunta Regionale un’interrogazione per chiedere, alla luce degli ultimi eventi di maltempo sui litorali ravennati e ferraresi, un adeguamento dei progetti di ripascimento delle coste.   

Il maltempo annunciato tra il 21 e il 22 novembre 2022 si è abbattuto lungo il litorale ravennate ed ha iniziato a causare problemi fin dalle prime ore del giorno, tanto che la quantità di pioggia caduta e il vento forte, che ha interessato la costa romagnola, hanno creato forti disagi a Marina di Ravenna, dove le onde del mare hanno allagato anche la zona faro. 

Le piogge insistenti tra il 21 e il 22 novembre 2022 e il conseguente mare grosso dovuto al maltempo, che ha rotto gli argini a Lido Adriano, hanno reso la circolazione veicolare molto difficile mettendo in allerta gli abitanti, causando forti disagi a Lido Adriano, come già accaduto in passato, dove diverse vie sono state chiuse al traffico perché l’acqua è entrata nel lungo mare di viale Petrarca, soprattutto nella zona sud della località, causando diversi allagamenti.

A Marina di Ravenna l’acqua è penetrata nel centro abitato all’altezza dei moli e delle dighe e all’attracco del traghetto e in alcune zone è arrivata a coprire parte delle strade, come lungo il bacino pescherecci e in via Ciro Menotti, davanti al campo sportivo e gli stabilimenti balneari di Marina Romea, hanno subito notevoli danni a causa della forte mareggiata di scirocco. 

Anche la costa ferrarese è stata interessata da una intensa mareggiata e l’area del Lido di Volano è stata sommersa dall’acqua a causa dell’erosione degli argini invernali e delle difese a mare.

Diverse decine sono stati gli interventi che hanno impegnato le squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile contattati dagli abitanti delle case allagate.

Marco Mastacchi

A fine aprile 2022 sono iniziati i lavori di ripascimento della spiaggia a Lido Adriano per proteggere il territorio dall’ingresso del mare a causa delle probabili mareggiate invernali, per un totale di circa 1.700 m. di litorale interessato. L’intervento, a completamento dei lavori di ripascimento già realizzati a Lido di Dante e Punta Marina, ha previsto il prelievo di sabbie relitte da giacimenti sottomarini a 70 chilometri al largo della costa ravennate, con l’impiego di una draga per distribuire poi la sabbia nei tratti di spiaggia in erosione.

Mastacchi chiede alla Giunta di adeguare il progetto di ripascimento, a protezione degli arenili e degli stabilimenti per evitare il ripetersi della distruzione verificatasi il 22 novembre scorso. Chiede anche se e in che modo intende nell’immediato sostenere i cittadini e le imprese che hanno subito danni a causa delle forti mareggiate.