Al momento stai visualizzando Studio sul passante di mezzo: “Più sostenibile e conveniente il passante sud”

Rete Civica insieme a Federmanager e Bologna Forum Civico hanno presentato una ricerca sull’opera. L’ing.Pettinari: “Meno costoso, lavori più brevi, più sostenibile anche dal punto di vista sociale”

“Rete Civica ha ritenuto fondamentale aprire una discussione sul passante perchè quest’opera non ricade solo sulla città, ma ha ripercussioni su tutta la regione – ha spiegato il consigliere del gruppo Marco Mastacchi – e poiché si tratta di un nodo autostradale di estrema importanza anche a livello nazionale, ciò impone maggiore responsabilità. Abbiamo invitato chi su Bologna ha posto la centralità su questo tema per le prossime amministrative (BFC) e chi invece ha realizzato uno studio di comparazione tecnico/scientifico per affrontare in maniera corretta i problemi di grosso impatto sulla vita e sulla salute delle persone (Federmanager)”.

Mastacchi definisce il passante di mezzo un’opera antistorica e decisa troppo frettolosamente dal governo Renzi: “Una scelta frutto di compromessi che non era stata oggetto di uno studio approfondito. E in questa sede, sia chiaro, non stiamo facendo valutazioni ideologiche (tanto frequenti in campagna elettorale) quanto scientifiche, così come va fatto. E sarà l’ingegnere Roberto Pettinari (di SIATE, Commissione Sostenibilità e Infrastrutture per Ambiente, Territorio ed Energia) a spiegare cosa è emerso dallo studio”.  


Fonte originale: