Soddisfazione del Consigliere Mastacchi per l'approvazione di una risoluzione da lui presentata per chiedere l'impegno della Giunta a contrastare la siccità in ambito agricolo promuovendo la trasformazione dei piccoli invasi già esistenti in bacini di contenimento dell‘acqua, per garantire la disponibilità idrica e adeguati stoccaggi per le produzioni agricole.
Un argomento sul quale con una risoluzione e un emendamento a prima firma del consigliere Mastacchi si è posto l’accento
Un argomento sul quale con una risoluzione e un emendamento a prima firma del consigliere Mastacchi si è posto l’accento
Un argomento sul quale con una risoluzione e un emendamento a prima firma del consigliere Mastacchi si è posto l’accento
Un argomento sul quale con una risoluzione e un emendamento a prima firma del consigliere Mastacchi si è posto l’accento
Diga di Vetto: una luce in fondo al tunnel su scenari di soluzione dei problemi idrici per una parte importante del territorio della nostra Regione
Il caso in Emilia-Romagna: a Porto Garibaldi abbandonate decine di taniche di olio esausto
La diga di Vetto deve essere realizzata secondo il piano originario, quello da 100 milioni di metri cubi d’acqua
Il capogruppo di Rete Civica - Progetto Emilia-Romagna, Marco Mastacchi, ha presentato alla presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e alla Giunta regionale una risoluzione che chiede alla Giunta di valutare "opportunamente la realizzazione della diga di Vetto come un invaso da 100 milioni di metri cubi, secondo il vecchio progetto".
Martedì scorso si è svolto un presidio di protesta del Comitato “Amici diga di Vetto” nel luogo dove 30 anni fa sono stati interrotti i lavori per la realizzazione della diga