Bologna 30 km/h – Rete Civica ha rilevato la velocità degli autobus attraverso una app del telefono cellulare

L'associazione Rete Civica ha rilevato la velocità degli autobus attraverso una app del telefono cellulare: “Abbiamo fatto una prova sulla linea 14 e anche in una strada trafficata come via Sant'Isaia i 30 km/h non vengono rispettati, il progetto del sindaco Lepore non può essere esteso a tutta la città” dicono gli esponenti di Rete Civica.

Continua a leggereBologna 30 km/h – Rete Civica ha rilevato la velocità degli autobus attraverso una app del telefono cellulare

Ponte San Ruffillo, Mastacchi (Rete Civica): «Ripristinare le condizioni di sicurezza»

Il parapetto del ponte, dopo che è stato demolito da un’auto precipitata poi nel greto del Savena, è stato ripristinato nel giugno scorso. Il tragico incidente ha portato alla luce lo stato di ammaloramento delle barriere laterali del ponte, così come un generale degrado della struttura.

Continua a leggerePonte San Ruffillo, Mastacchi (Rete Civica): «Ripristinare le condizioni di sicurezza»

EX CIERREBI: contrastare il degrado e ridare alla città uno spazio per lo sport

la Giunta Regionale valuti l’opportunità di intervenire per concedere la gestione provvisoria degli impianti sportivi, ancora utilizzabili con modesti interventi, a gestori privati e/o società sportive disponibili

Continua a leggereEX CIERREBI: contrastare il degrado e ridare alla città uno spazio per lo sport

Zona Birra, due interrogazioni alla Regione. Mastacchi: “Viabilità e manutenzione le aree critiche”

"La maggioranza dei collegamenti avviene attraverso Via Triumvirato - spiega la nota di Mastacchi - che è anche asse di transito tra città e Aeroporto. L’intera area sarà presto lo scenario di una serie di lavori che riguardano la viabilità e che creeranno non pochi disagi agli abitanti: gli interventi sul nodo autostradale, sulla tangenziale e i lavori per la linea del tram rischiano di creare notevoli difficoltà a cittadini e commercianti della zona e di paralizzare la circolazione, anche solo per recarsi in centro. Per non parlare del percorso dei mezzi di soccorso e delle ambulanze che potrebbe diventare particolarmente complicato per raggiungere la zona, qualora fosse inibita la circolazione su Via Emilia Ponente, con gravi conseguenze in caso di ritardo nell’arrivo delle ambulanze. Un problema che anche la Presidenza del quartiere Borgo-Reno ha affrontato in passato proponendo progetti alternativi che non hanno mai trovato realizzazione".

Continua a leggereZona Birra, due interrogazioni alla Regione. Mastacchi: “Viabilità e manutenzione le aree critiche”

Città Metropolitana di Bologna: Elezioni del Consiglio Metropolitano

È scaduto l'8 novembre 2021 alle 12 il termine per la presentazione delle liste per le elezioni del Consiglio metropolitano e l’ufficio elettorale della Città metropolitana di Bologna ha concluso poco fa le verifiche necessarie per l’ammissione formale.

Continua a leggereCittà Metropolitana di Bologna: Elezioni del Consiglio Metropolitano

No all’antistorico Passante di Mezzo per Bologna, Sì al Passante Sud

"Già oggi il traffico è fortemente congestionato, sappiamo bene cosa potrà succedere nel momento in cui a questo traffico, che già oggi l'attuale viabilità non è in grado di reggere, andremo a sovrapporre anche i cantieri."

Continua a leggereNo all’antistorico Passante di Mezzo per Bologna, Sì al Passante Sud

Il consigliere regionale Mastacchi e l’ex assessore Monaco sollecitano Lega, FI e FdI: “Non si indugi oltre nella scelta”

Mugavero ha dimostrato di essere persona capace, equilibrata e molto attenta ai problemi del territorio. La sua eventuale disponibilità sarebbe davvero una risorsa preziosa ed apprezzata da tanti".

Continua a leggereIl consigliere regionale Mastacchi e l’ex assessore Monaco sollecitano Lega, FI e FdI: “Non si indugi oltre nella scelta”