Bologna, 17 ottobre 2023 – Il capogruppo di Rete Civica-Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi interviene con un‘interrogazione alla presidente dell’Assemblea Legislativa e alla Giunta chiedendo di autorizzare, come richiesto dai pescatori locali, il posizionamento di reti all’imboccatura dei canali a Comacchio per ostacolare l’ingresso del granchio blu nelle aree dedicate alla venericoltura e non perdere tutta la produzione, pesantemente minacciata da questo predatore.
Questa specie rappresenta una potenziale minaccia per gli ecosistemi marini delle aree interessate, già duramente impoveriti e danneggiati dalle attività umane e dal cambiamento climatico e a Comacchio il nuovo predatore sta diventando sempre più vorace. Il consigliere Mastacchi chiede inoltre che la gestione delle reti non impedisca il passaggio delle imbarcazioni e venga coadiuvata da un sistema di guardiania.
Anche in mare aperto il granchio blu dilaga e costituisce un’insidia per le specie ittiche che avrebbero dovuto ripopolare i fondali, tanto che i pescatori delle due marinerie locali di Goro e Porto Garibaldi si uniscono al grido d’allarme dei colleghi che operano nel settore della molluschicoltura.
L’attuale strategia di contenimento è quella di pescare i granchi, ma a quanto emerge i risultati non sono apprezzabili, visto che la vendita al chilo del crostaceo al mercato di Goro va dai 30 centesimi al chilo fino ad un massimo di 2,5 euro “nei giorni buoni”, viste le ingenti quantità di granchio blu pescate.