Al momento stai visualizzando BANDO prevenzione danni FAUNA SELVATICA – bando del G.A.L. Appennino Bolognese – scade il 20 dicembre 2021

Il Gruppo di Azione Locale (GAL) dell’Appennino Bolognese ha pubblicato un bando per la prevenzione danni da fauna selvatica nelle aziende agricole. CONTRIBUTI AL 100% DELLA SPESA AMMISSIBILE.

Bando riservato alle imprese agricole di collina e montagna per l’acquisto di recinzioni metalliche, protezioni elettriche a bassa intensità, protezioni acustiche e visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predator e cani da guardiania per la prevenzione e il contenimento dei danni causati dalla fauna selvatica.
Il contributo GAL coprirà il 100% delle spese documentate fino ad una cifra massima ammissibile di 30.000 €.

Il bando nasce dalle gravi difficoltà denunciate dagli agricoltori di montagna, riferisce il presidente Tiberio Rabboni, nel preservare la propria produzione annuale a causa della presenza di cinghiali e caprioli e altri animali.

Proteggere la produzione dai danni causati dagli animali selvatici diventa dunque la pre-condizione per continuare a fare agricoltura in queste zone. Da qui la decisione di dedicare, per la seconda volta in poco più di tre anni, nuove risorse pubbliche GAL, circa mezzo milione di Euro, a questa priorità. Una scelta doverosa in attesa che una corretta gestione faunistico-venatoria e la correlata attività di “controllo” riportino la densità degli ungulati in montagna a livelli finalmente inferiori, realmente compatibili con la possibilità di fare impresa agricola e produrre cibo, come in tutto il restante territorio bolognese.

Le domande di contributo devono essere presentate dal entro le ore 12.00 del giorno 20 dicembre 2021 attraverso il SIAG – sistema informatico di AGREA.

Vai alla pagina dedicata al bando > CLICCA QUI