La Regione Emilia-Romagna intende sostenere i maestri di sci in discipline alpine, fondo e snowboard abilitati alla professione, in ragione delle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza sanitaria.
Possono partecipare al bando i soggetti che esercitano la professione di maestro di sci in discipline alpine, fondo e snowboard abilitati all’esercizio della professione iscritti entro il 31 ottobre 2020 all’Albo professionale dei Maestri di Sci dell’Emilia Romagna.
La professione di maestro di sci sul territorio regionale può essere svolta in forma di libera professione (con partita Iva) o in forma di associati e collaboratori (senza partita Iva)
I contributi per i maestri di sci e snowboard
I contributi sono assegnati secondo il numero di ore effettuato della stagione sciistica 2018-2019 :
- chi ha effettuato più di 250 ore nella stagione sciistica 2018-2019 può ottenere fino a 3.800 euro;
- chi ha effettuato da 250 a 100 ore nella stagione sciistica 2018-2019 può ottenere fino a 1.900 euro;
- chi ha effettuato da 99 a 50 ore nella stagione sciistica 2018-2019 può ottenere fino a1.000 euro;
- chi è iscritto all’Albo professionale dei Maestri di sci della Regione Emilia-Romagna dopo il 31 marzo 2020 può ottenere fino a 500 euro.
Scadenza e inoltro della domanda
La domanda di contributo va essere compilata e inviata alla Regione per via telematica, tramite l’applicazione web Sfinge 2020 dal 24 maggio 2021 fino alle 13.00 del giorno 14 giugno.
Come ottenere informazioni
Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00 al tel. 848.800.258 oppure via mail a imprese@regione.emilia-romagna.it