Al momento stai visualizzando PESCA E POLIGONO DI TIRO “FOCE RENO”: nuovi accordi Esercito-Regione per regolamentare il transito dei pescherecci

Bologna – 6 luglio 2022 – Il capogruppo di RETE CIVICA – Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi ha presentato alla Presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e alla Giunta Regionale un’interpellanza sul Poligono di Tiro “Foce Reno” e sulla possibilità di nuovi accordi tra l’Esercito e la Regione per regolamentare il transito dei pescherecci nell’area di mare antistante.

Il Poligono di Addestramento “Foce Reno” in località Casalborsetti, in Provincia di Ravenna, è un poligono di proprietà del Comando Militare dell’Esercito dell’Emilia-Romagna in uso dal 1975 per le attività di addestramento dell’Esercito e di altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato. Il Poligono limita fortemente le attività di pesca poiché i divieti esistenti nell’area marina denominata Echo 346 (circa 11 miglia marine dalla costa) comportano l’obbligo per i pescatori di Porto Garibaldi di effettuare lunghi tragitti di navigazione necessari ad aggirare ed evitare le zone di mare vietate antistanti lo stesso Poligono.

Nel 2013 la Regione Emilia-Romagna ha concluso un accordo relativo all’annosa problematica concernente la revisione dei limiti alla navigazione vigenti nella sopra citata zona di mare. 

L’aggravio dei consumi di carburante e lunghi tempi di manovra per aggirare l’area del poligono rendono antieconomica l’attività di pesca professionale, che già soffre di scarsa resa del pescato e di una normativa sempre più vincolante e rigorosa. Il complesso periodo che stiamo vivendo a causa dell’elevato prezzo del combustibile non è più ritenuto sostenibile da parte della marineria di Porto Garibaldi (FE) e a distanza di ormai 8 anni è auspicabile una revisione dell’accordo in termini meno restrittivi per la pesca, anche alla luce dell’effettivo utilizzo del poligono. Si rende necessario a tal fine un monitoraggio della situazione legata al suo utilizzo, nonché la possibilità di individuare un nuovo accordo che consenta maggiore flessibilità nelle giornate di pesca per i pescatori.

Marco Mastacchi Rete Civica

Marco Mastacchi chiede alla Giunta e all’Assessore competente se non ritengano opportuno promuovere in tempi brevi un’interlocuzione con il Comando Regione Esercito di Bologna, il Comando della Guardia Costiera di Ravenna, le Amministrazioni locali e il comparto dei pescatori, per realizzare un monitoraggio della situazione legata all’utilizzo del Poligono di Tiro foce Reno, finalizzato ad aggiornare l’accordo del 2013, concernente la revisione dei limiti alla navigazione vigenti nella zona di mare denominata Echo 346.

Chiede inoltre se sia intenzione della nostra Regione attivarsi e con quali modalità, per sostenere le nostre imprese che risultano duramente colpite dal caro carburante che, in molti casi, mina la stessa sopravvivenza delle piccole e medie attività nel nostro territorio. 

Considerato che le Commissioni Finanze e Bilancio della Camera hanno approvato, per un valore di 23 milioni di euro, l’emendamento che estende il credito di imposta del 20% sugli acquisti di carburante anche per il secondo trimestre 2022 e l’Agenzia delle Entrate ha già comunicato i codici per scontare il credito d’imposta del primo trimestre del 2022, Mastacchi chiede, visto che l’approvazione definitiva del DL 50/2022 è attesa per metà Luglio,  se sia intenzione della Regione sollecitare il Governo affinché il credito d’imposta venga esteso anche al terzo trimestre del 2022.