Manca una visione globale che riporti sollievo agli abitanti, a tutti coloro che sono coinvolti nell’intero traffico veicolare e al territorio stesso.
Bologna – 2 dicembre 2022 - Il capogruppo di RETE CIVICA - Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi torna ad affrontare con un’interrogazione alla Presidente dell’Assemblea legislativa e alla Giunta Regionale la…
contributo in conto capitale, pari al 60% della spesa ammissibile e sarà calcolato ed erogato nel rispetto delle norme fissate per gli aiuti “de minimis”
i continui tagli alle spese unite alle diverse emergenze, hanno messo in crisi il sistema di compensazione e perequazione che stava alla base della costituzione del Fondo di Solidarietà Comunale specialmente per i piccoli comuni e quelli in aree disagiate.
progetto di legge “Modifiche alla Legge Regionale 28 Luglio 2002 n.16 – Disciplina delle strutture ricettive dirette all’ospitalità” volto a definire con maggiori specifiche i “punti sosta senza servizi” tra le possibili strutture ricettive, rivolte nello specifico ai camminatori e cicloturisti.
Mastacchi: "Attivarsi per raddoppiare la soglia massima delle spese veterinarie consentite in detrazione, coinvolgendo il Governo"
Mastacchi rinnova la richiesta di audizione con i Sindaci. Sottolinea l’urgenza dell’apertura del Pronto Soccorso di Vergato H24 e chiede un occhio di riguardo per la Casa della Salute di Vado/Monzuno che attende da più di dieci anni di concretizzarsi. Sottolinea anche la situazione dei medici di base, sul quale serve un occhio di particolare riguardo per l’acutizzarsi della problematica.
Dopo aver presentato in Regione una richiesta di audizione dei Sindaci del territorio il 9 settembre 2020 che è stata rifiutata e un'interrogazione il 7 luglio 2021, finalmente questo importante tema viene discusso in Commissione.
La domanda di contributo dovrà inviata alla Regione a partire dal 19 luglio ed entro le ore 13 del 16 settembre 2021
Mastacchi, Rete Civica: "La sanità della montagna deve tornare alla normalità"