Bologna – 30 gennaio 2023 – Il capogruppo di RETE CIVICA – Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi ha presentato alla Presidente dell’Assemblea legislativa e alla Giunta Regionale un’interrogazione per avere chiarimenti sulla gestione del sito www.emiliaromagnawelcome.it .
La pandemia Covid-19 ha avuto un impatto molto importante sul mercato del turismo e, oltre ad un calo numerico della presenza di turisti nelle destinazioni classiche (città d’arte, mare), ha fatto registrare una progressiva modifica nella scelta delle destinazioni da parte delle persone. Si nota una sensibile rivalutazione da parte di molti turisti delle destinazioni regionali prima considerate “minori”: montagna, parchi e itinerari naturalistici, itinerari culturali nei borghi minori.
L’impegno della Regione Emilia-Romagna per promuovere il proprio territorio e le proprie ricchezze paesaggistiche, culturali, enogastronomiche passa anche attraverso la rete, grazie a siti internet dedicati, il cui scopo è quello di attirare turismo con proposte che offrano a chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Emilia-Romagna un’esperienza unica, suggestiva e soprattutto ripetibile.
Il sito www.emiliaromagnaturismo.it sembra presentarsi quale collettore di tutte le istituzioni e i soggetti che si occupano di organizzare e promuovere l’informazione turistica in regione, a tutti i livelli.
La Regione promuove e commercializza lo sviluppo dell’economia turistica e gli interventi per la promozione in Italia e all’estero dell’immagine e dell’offerta turistica regionale e coordina il sistema informativo regionale per il turista, sviluppato in collaborazione con gli Enti locali, per offrire un servizio di informazioni sulla vasta panoramica delle opportunità, dei luoghi e degli appuntamenti in Regione.
Diversi cittadini hanno segnalato che il portale www.emiliaromagnawelcome.com, dedicato all’accoglienza turistica e a favorire la vendita on line dei prodotti turistici dell’Emilia-Romagna, presenta un numero di strutture molto basso rispetto all’offerta e non adeguato ad altri siti specializzati in questo tipo di servizi.
Il Consigliere Mastacchi chiede alla Giunta quali sono i criteri utilizzati per implementare le strutture ricettive disponibili nel portale www.emiliaromagnawelcome.com e con quale tempistica vengono realizzati gli aggiornamenti. Chiede di sapere anche se viene realizzato un monitoraggio e con quale cadenza, in ordine alle scelte operate nel portale dall’utente finale, allo scopo di indirizzare l’Ente a un’implementazione delle strutture più incisiva. Ultimo ma non in ordine di importanza, chiede se, date le difficoltà dell’area appenninica, ampliate dalla crisi climatica in atto, intenda attivarsi per promuovere il turismo proprio verso quelle località, al fine di stimolare soprattutto le utenze straniere, che da sempre hanno dimostrato di conoscere tali luoghi e di apprezzarli particolarmente.